Stato feat. Mercato
Che non sono due rapper… In realtà è una riflessione sul loro rapporto e su come, spesso, nei rispettivi fallimenti non si capisca chi abbia la responsabilità.
Log e contatti di Mariano Belmonte
Che non sono due rapper… In realtà è una riflessione sul loro rapporto e su come, spesso, nei rispettivi fallimenti non si capisca chi abbia la responsabilità.
Sempre la solita storia: il gatto e la volpe che promettono affari d’oro e facili, nel Campo dei Miracoli. È successo così tra gli Stati del nord-Europa con quelli del sud per l’euro; è successo così con i mutui subprime nel 2008. Al link puoi leggere come si ripete la ssstoria. Aggiornamento 15/09/2015 Altri tre link utili: i … Continue reading Cosa è successo alla Borsa Cinese?
Interessante la storia raccontata dal blog di Banca Etica. Spiega come le crisi finanziarie, in realtà, si ripetano sempre allo stesso modo, così come la SStoria. Da leggere e rileggere…
Intollerabile. Questo è il commento sul Sole 24Ore. Il ragionamento è che non puoi declassare una compagnia di assicurazione, solo perché viene declassato il rating di un paese. Forse sfugge un particolare: Generali è legata a doppio filo ai titoli di stato italiani. Penso che la cosa più intollerabile sia la deriva che ha preso la … Continue reading Sul Downgrade di #GeneraliAssicurazioni
Questo l’impegno preso dal Consorzio Bancomat con l’Antitrust, in seguito all’istruttoria aperta da quest’ultimo. Gli alti costi delle commissioni erano stati presi a giustificazione da molti negozianti, per non dotarsi di dispositivi POS. Più che l’Antitrust, penso che sia questa la motivazione che ha pesato di più nella decisione del suddetto Consorzio 😉
Saranno disponibili, a breve, cinque nuovi fondi di investimento lanciati da Rotschild e CIE. A questo link anche un breve video esplicativo.
Un qualcosa che si stenta ancora a capire è che la crisi, oltre ad essere stata scatenata dai mutui subprime, ecc, è stata scatenata da uno spostamento dell’asse economico da Occidente ad Oriente. Ecco un articolo sulle prime quattro banche cinesi, con dati su come è cambiato lo scenario e le relative conseguenze geopolitiche, naturalmente.
Così dovrebbe essere dal 2017, in base all’accordo firmato in sede OCSE durante il Global Forum per la trasparenza. Staremo a vedere, anche perché il 2017 è ancora lontano…
5 domande, utili a capire il #Luxleaks http://ow.ly/E290D
Una notizia passata un po’ inosservata: fonte Wsj, #Mps è formalmente in vendita http://ow.ly/E28Ws